top of page

"Il segreto della felicità terrena è fluire con grazia insieme al cambiamento. Lascia che ogni cosa vada e venga liberamente. Tutto passa: le persone, gli eventi, il tempo la vita stessa.
Impara ad accettare gioiosamente ogni nuova esperienza."
(Swami Kriyananda)

 

Come siamo fatti: L'uomo quadripartito

  • Immagine del redattore: Andrea Manca
    Andrea Manca
  • 18 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Come siamo fatti: L’uomo quadriparito


Uomo suddiviso in 4 parti costituenti: corpo fisico, eterico, astrale, causale.

Il corpo fisico è il veicolo materiale che, in assenza dei corpi più sottili, è costretto a sottostare alle leggi chimiche che regolano la materia priva di energia vitale. È, infatti, evidente come un corpo senza vita sia soggetto alla decomposizione.


Il corpo fisico è associato al Regno Minerale e all’elemento solido. (La religione cristiano-cattolica chiama questa parte corpo carnale).


Il corpo eterico è l’energia vitale che rende viva la materia del fisico. L’uomo può così crescere, nutrirsi e riprodursi, proprio come accade per i fiori e gli alberi. L’eterico, infatti, è idealmente associato al Regno Vegetale e all’elemento acqua. Nel corpo eterico risiedono la maggior parte delle componenti ereditarie genetiche e del temperamento individuale, che si manifestano principalmente sotto forma di emozioni e reazioni. (La dottrina cristiano-cattolica chiama questa componente corpo vitale). Il corpo astrale conferisce il movimento, è la parte costituente indispensabile per animare un corpo, per far sì che un essere umano possa conoscere e sperimentare. In esso risiedono i sentimenti, i desideri e i pensieri. All’astrale è associata l’Anima e quindi gli aspetti psichici di un individuo. Questo corpo, collegato all’elemento aria, ci introduce a tutti gli effetti nel Regno Animale. Il corpo astrale è il veicolo dell’Anima che s’incarna, vive e fa esperienze. (L’insegnamento della religione cristiano-cattolica chiama corpo spirituale quello che i teosofi e gli antroposofi denominano il corpo astrale). Il corpo causale, sede dello Spirito, della coscienza, della consapevolezza e della volontà. Questo è il corpo che dà direzione alla vita di un uomo, che gli conferisce un destino, uno scopo... Tant’è vero che Rudolf Steiner, padre dell’Antroposofia, si rifiutava di chiamarlo corpo, e preferiva definirlo l’Io dell’uomo (in questo caso il termine “Io” si discosta dalla comune concezione egoica ed egopatica per assumere una caratteristica di centralità cosciente presente nell’individuo). Lo stesso Carl Gustav Jung denominava questa entità , risultato del processo di formazione della coscienza individuale. Il causale è proprio del genere umano ed è associato all’elemento fuoco. (La religione cristiano cattolica chiama quest’ultimo corpo, corpo divino).

 
 
 

Comments


Aggiungimi su
  • Facebook Icona sociale

Clicca Mi Piace Facebook

 

Mi trovi a

Albero Del TAO
Piazza XX Settembre 16, Cairo Montenotte (SV)
info@alberodeltao.it

 

Shiatsu Aiwa

Via G.Mazzini 11 Cassano D'Adda (MI)

info@aiwacassano.it

Bagni Vittoria, Boncardo, Nettuno, Liliana, Mariella

Finale Ligure, Varigotti (SV)

Studio Olistico DivinamenteZen

Via Cattaneo 42C, Lecco

Studio Olistico Amaty

Via Malcotti 12, Lavena POnte Tresa (VA)

Il Fiore del Risveglio

Via Fermi 12, vedano al Lambro

 

Studio privato psicologia & Psicoterapia

Dott.sa Silvia Ughi

Usmate (MB)

Amici

​© Copyright 2013 Andrea Manca - tutti i diritti riservati - ultimo aggiornamento 18-04-2020

Disclaimer:
I trattamenti benessere ed olistici proposti da Andrea Manca hanno l'obiettivo di fare un riequilibrio energetico volto a portare consapevolezza, armonia e benessere nel proprio lavoro, nella propria vita e nella relazione con le persone e non sono in nessun modo un sostitutivo della terapia ortopedica, della fisioterapia, della chiropratica, dell’osteopatia o di qualsiasi altra manipolazione effettuata da operatori medico-sanitari autorizzati.

Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013,  n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)

bottom of page